Nato a Bergamo nel 1978, vive a Bologna da ormai più di vent’anni. Insegna Estetica presso la locale Università. Si occupa prevalentemente di temi e momenti della cultura tedesca tra Ottocento e Novecento (con particolare riferimento a Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger, Hans-Georg Gadamer, Walter F. Otto, Ernst Jünger), e di estetica e poetica del cinema (con particolare riferimento a Terrence Malick e Werner Herzog). Tra le altre cose, ha scritto: Terrence Malick. Mitografie della modernità (2006), Luogotenente del nulla. Heidegger, Nietzsche e la questione della singolarità (2009) e La potenza del negativo. Saggi sulla storicità dell’esperienza (2010).