Circondato da un tappeto di conifere, sorge in silenziosa atmosfera il Vallicciola Nature Hotel, a 1053 metri sul livello del mare.
Posato su di un pittoresco altipiano, dal 1956, è tra i più caratteristici alberghi di montagna in Sardegna: per l’altitudine, per l’ubicazione tra le cime rocciose e il fitto bosco di conifere, per le acque sorgive freschissime e diuretiche, per lo stile montano.
L’Hotel poggia sulla catena montuosa del Limbara, certamente una delle zone montane più apprezzate della Sardegna.
La fama del monte gallurese è data dalle varie forme curiose dei suoi graniti scolpiti dal vento, dalle fresche acque dei ruscelli e dalle sorgenti nascoste tra i fitti boschi verdeggianti. Sulle cime i panorami spaziano dalle campagne e i vigneti dell’Alta Gallura al mare smeraldo del golfo di Olbia e di La Maddalena sino alle montagne della Corsica. La natura in questo angolo di Sardegna è un vero e proprio mosaico di sequoie, pini, abeti, ginepro e sugheri che si sposano con la classica macchia mediterranea di erica e corbezzolo.
Ulteriori informazioni sull’hotel: qui.