Il Festival
Il festival nasce dalla necessità di scoperta e dalla genuina voglia di incontro, dal desiderio di incanalare una molteplicità di energie e spinte propulsive eterogenee in un'occasione di scambio tra singoli e comunità, con storie, esperienze e linguaggi diversi. Letture ad alta voce, musica dal vivo, letteratura che fa discutere, laboratori di scrittura, performance teatrali e momenti conviviali in cui autori, artisti emergenti, attori e musicisti mettono a disposizione la propria arte per dare vita a esperienze multi-sensoriali.










L’intenzione del festival è mettere l’accento sugli individui, nella relazione con il contesto ambientale, con la comunità, e nel rapporto con le espressioni d’arte, libri o performance che siano.
Far dialogare tra loro i diversi linguaggi della cultura con l’intento di spogliare l’evento culturale dalla sua respingente aura elitaria, per dar luogo a momenti che richiamano alla condivisione attorno al fuoco, al confronto di esperienze e sensibilità, al racconto come unione partecipata.
La comunità, nelle sue differenti componenti sociali, ha un’influenza universale su ciascuno di noi, donandoci qualcosa in cui conoscerci e ri-conoscerci. La lingua, i segni, le architetture, i paesi, i paesaggi, le produzioni artigiane, culinarie e tanto altro, costituiscono memoria e identità.
Incoraggiando l’incontro intergenerazionale, attraverso tecniche partecipative, arti performative e discipline artistiche, l’obiettivo del festival è riscoprire i luoghi che lo ospitano, come libri interattivi da sfogliare, da rileggere e nei quali essere protagonisti consapevoli.